Gabriele Bellandi
"É tutta una questione di persone. Sono ben cosciente di essere più della somma di ogni singola unità quando lotto per un sogno condiviso. Posso vincere solo come una squadra unita."
Gabriele Bellandi è un pugile italiano, judoka, nuotatore e Crossfitter
Cintura Marrone di Judo
Cintura Verde di Jujutsu
Diploma Primo Livello difesa Bastone e Coltello
Diploma Quinto Livello di Nuoto
Campione Italiano Junior di Boxe
2021 – Ostia 5° posto Campionato Italiano Judo Es. B 55 kg
2022 – Turchia 5° posto Campionato Europeo Boxe Schoolboy 54 kg
2022 – Mondovì Argento Campionato Italiano di Boxe Schoolboy 54 kg
2023 – Roseto degli Abruzzi Argento Campionato Italiano di Boxe Junior 54 kg
2023 – Svezia Oro “The King of the Ring” junior 54 kg
2024 – Chianciano Terme Oro Campionato Italiano di Boxe Junior 54 kg
Inizia judo e nuoto all’età di 3 anni; all’età di 5 anni la sua prima importante scelta, gli viene chiesto di entrare in un’importante squadra agonistica di nuoto, si trova in un bivio, ama il judo ama il nuoto; sceglie il judo , la sua seconda casa, infatti passa 3 ore al giorno del lunedì al sabato ad allenarsi all’Akiyama di Settimo Torinese è la sua seconda famiglia e i suoi compagni sono i suoi fratelli i grandi e i suoi esempi e quindi la scelta è stata difficile ma automatica.
Nel frattempo dall’età di 6 anni porta avanti la sua terza passione sportiva il Crossfit che lo aiuta non solo per la forza fisica ma per la resilienza, e la gestione del peso e così ogni giorno, per 2 ore al giorno eccolo lì con coach Dome a battere ogni decimo di secondo per migliorare nella tecnica e superare il tempo impiegato la vota prima.
Arrivano i 14 anni, Gabriele ha iniziato da poco la boxe portando avanti il judo, ormai cintura marrone, e il Crossfit; nel frattempo però dagli 11 ai 14 anni si è specializzato nel JuJitsu e nella difesa personale con bastone e coltello seguito dal maestro Orlando Calvi.
Della boxe si è innamorato subito grazie al maestro Pino Mercuri suo mentore dalle maniere forti vecchio stile ma concrete.
È novembre 2021, Gabriele ha ottenuto il pass per le finali di judo ad Ostia, dopo 4 incontri vinti subisce un grave infortunio (lesione totale del crociato e del menisco); nonostante l’infortunio arriva quinto garantendosi per molto tempo le prime posizioni nella ranking nazionale di judo.
Grazie ad un’importante riabilitazione, senza operazione, si rimette in piedi in soli 3 mesi. In quell’anno conquista il primo posto al “Torneo Mura” di boxe, convocazioni in Nazionale con il maestro Patrizio Oliva, prima esperienza agli Europei di categoria di boxe… ma purtroppo deve accantonare il judo, suo primo grande amore, per l’infortunio al ginocchio.
2022 e 2023
Arriva alle finali degli Italiani di boxe arrivando al secondo posto aggiudicandosi per due anni consecutivi la medaglia d’argento che “gli sta un po’ stretta…” Nel frattempo gira l’Europa grazie al maestro Alessandro El Moety della Boxe Torreangela di Roma, viene ospitato prima a Roma e poi viaggiano in Inghilterra, Scozia, Svezia per fare sparring.
2024
Gabriele viene ospitato a Palermo dalla famiglia del compagno di nazionale Salvo Lo Piccolo e viene allenato dal maestro Salvo Cannata della boxe Cannata. Nei giorni passati a Palermo Gabriele ha la possibilità di fare Sparring con atleti di qualità.
Aprile 2024
Gabriele, tesserato ormai da quasi due anni all’Accademia della Boxe di Torino, seguito dal maestro Roberto La Vecchia, diventa Campione Italiano, coronando così in soli 3 anni il suo obiettivo!
2024-2025
Nel futuro di Gabriele ci sono grandi progetti, nel frattempo ringrazia tutti coloro che sono al suo fianco ogni giorno, che lo seguono e lo sostengono investendo ore del proprio tempo, perché credono in lui e perché si sentono parte del progetto!
Gabriele è soprannominato “Gabbo”, “Er Principe” per i suoi modi gentili ed educati, “il Soldatino” perché non si tira mai indietro ed è sempre fedele verso i compagni, “il Malefico” perché quando meno te lo aspetti ti sa far male.
Continua a seguirlo e a sostenerlo!
Patrizio Oliva e Giacobbe Fragomeni
Giacobbe Fragomeni
Gianmarco Tamberi
Fabio Basile
Alice Bellandi Campionessa Olimpica Parigi 2024
Dariusz “Tiger” Michalczewski